Progettazione di strategia newsletter per Vitae Studio di architettura
Cristina Iaconi è l’architettache insieme ad Andrea Greco ha fondato Vitae Studio di architettura di interni di Roma. Come Studio sono specializzati in ristrutturazioni di edifici privati e di vecchi casali: recuperano l’edificio valorizzandone la storia e facendo attenzione alla sostenibilità dei materiali. Oltre alla luce e all’estetica, attenzionano il comfort e la praticità.
L’obiettivo di Cristina era far ripartire la newsletter con contenuti originali e con una strategia che aiuti a portare nuove iscrizioni.
Quando Cristina, architetta di Vitae Studio, mi ha contattata aveva già avviato una newsletter con MailerLite e ne aveva inviato alcune nel periodo 2019-2020 ma poi si era fermata.
I motivi per cui si era fermata erano tanti:
la mancanza di tempo da dedicare a questo canale
la difficoltà di promuoverlo al meglio per fare arrivare nuove iscrizioni
la paura di scrivere cose banali, già sentite.
A novembre del 2024, Cristina ha deciso di riprendere in mano la comunicazione di Vitae Studio ripartendo proprio dalla newsletter perché è uno strumento con cui si sente molto più a suo agio rispetto ad altri canali.
La sua richiesta era proprio di lavorare insieme per costruire una strategia per la newsletter.
Strategia per la newsletter di Vitae Studio: come abbiamo lavorato
Il nostro lavoro insieme per costruire la strategia per la newsletter di Vitae Studio ci ha visto lavorare in 4 fasi diverse:
il questionario e l’analisi SWOT per capire la comunicazione, il pubblico e l’attività dello Studio in quel momento
la definizione di una strategia multicanale per far conoscere la newsletter e far arrivare nuove iscrizioni
la progettazione del piano editoriale con l’indicazione di diverse strutture per ognuno dei due pubblici, oltre che dell’oggetto e del preheader
la revisione della newsletter di benvenuto esistente.
Abbiamo lavorato a tutte queste attività nel tempo di un mese e mezzo. Com’è stato possibile?
Cristina aveva le idee molto chiare riguardo ai servizi che offrono come Studio di architettura di interni, al vantaggio che ha la loro clientela, e soprattutto sa bene quali sono bisogni, problemi, e paure della sua clientela, che è composta da due pubblici. Se così non fosse stato, le avrei suggerito di fare un percorso di strategia di comunicazione completo.
Nella progettazione sono partita da un insight che accomuna entrambi i pubblici e ho proposto che ‘Piccola posta’ (il nome della newsletter esistente) contenesse ‘grandi idee’. Rimango volutamente in superficie per non svelarti troppo prima che la nuova newsletter veda la luce.
A volte abbiamo paura di trattare alcuni temi o preferiamo affidarci agli argomenti più tecnici. Eppure una volta fatto quel salto, e rimanendo autentichi/e, possiamo trovare nuovi modi per educare e informare la nostra clientela e anche per raccontare il nostro lavoro.
Extra: il miglioramento del flusso di iscrizione
Quando inizio a lavorare con una nuova cliente la seguo su tutti i canali e mi iscrivo anche alla newsletter, per entrare a pieno nel suo mondo. Così quando ho iniziato a lavorare con Cristina, mi sono iscritta subito alla newsletter dal sito.
Durante l’iscrizione mi sono accorta che era possibile accorciare i passaggi necessari per iscriversi e così le ho suggerito come ottimizzare il flusso di iscrizione tra sito e MailerLite.
Affidarsi a una consulente penso significhi anche questo: avere una professionista che guarda alla tua attività con un occhio esterno e che sa avere uno sguardo ampio.
Sai già che se noterò qualcosa di strano, ti farò una domanda per capire meglio e ti farò qualche proposta di miglioramento. Non sono una che si ferma al compitino 🙂
Bonus: la call di revisione, dopo le prime 4 newsletter
Ci tengo sempre a sapere come va la comunicazione dopo aver progettato una strategia. Ecco perché ho offerto a Cristina una call bonus dopo le prime 4 newsletter per vedere l’andamento.
Per permetterle di monitorare i risultati della newsletter nel tempo, ho realizzato un file excel dove potrà tenere traccia dei dati della singola newsletter.
La sentirò a breve per fissare la nostra call.
Cosa dice Cristina del lavoro sulla strategia per la newsletter
Prima di affidarmi a Sarah per progettare la strategia per la nostra newsletter ‘Piccola posta’ avevo paura che non si riuscisse a individuare una struttura efficace e dei temi che coinvolgessero e non annoiassero.
Durante il lavoro insieme ho scoperto che con l’analisi e con la messa a sistema delle cose analizzate la strategia arriva (da sola non ci sarei riuscita ;)).
Ho apprezzato la chiarezza sugli obiettivi e sul chi dover raggiungere; le istruzioni operative passo-passo per mettere in pratica la strategia; le ispirazioni sui contenuti da creare sugli altri canali (sito, blog, social, e offline) per dare visibilità alla newsletter e far arrivare nuove iscrizioni. Consiglierei il servizio ad altre architette come me e anche ad alcune mie amiche, che non sono architette e che hanno da poco iniziato l’attività in proprio, perché secondo me partirebbero col piede giusto da subito e offrirebbero veramente qualcosa di diverso con una propria newsletter.
Arch. Cristina Iaconi di Vitae Studio
Vuoi una strategia per far arrivare nuove iscrizioni alla newsletter?
Anche tu come Cristina hai avviato una newsletter e poi hai smesso di inviarla? Se ti affidi a me possiamo rivederla insieme e creare una strategia di contenuti originali che ti permettano di raccontare il tuo lavoro e di parlare alle persone giuste. E posso anche guidarti nella progettazione delle singole newsletter, oltre a rivederne i contenuti.
Vuoi avviare una newsletter da zero? Facciamolo insieme!
Se, invece, hai tantissimo materiale da parte per avviare una tua newsletter ma continui a procrastinare, posso aiutarti ad avviarla con MailerLite (la piattaforma è gratis fino a 1000 iscrizioni!).
Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui ad utilizzare questo sito è perché lo hai deciso liberamente.OkRifiutoCookie policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante 'Revoca consenso'.Revoca consenso